Il respiro internazionale del sistema universitario italiano è stato raccontato questa mattina al Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, in un forum dal titolo “The World within our borders – International programmes at Italian universities”, promosso dal ministero dell’Università e la Ricerca in occasione della settimana dedicata alla conoscenza e all’apprendimento all’esposizione universale
“Abbiamo un sistema universitario che a un primo sguardo può essere difficile da leggere, perché costituito da un centinaio di università pubbliche diverse tra loro”, tuttavia “sono molto ben connesse in una rete” in cui “le università competono per ricevere maggiori finanziamenti statali, ma dall’altra parte cooperano e collaborano per migliorare la tipologia di corsi per gli studenti”, ha detto la ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, intervenendo in collegamento dall’Italia. “In Italia abbiamo circa 1.8 milioni di studenti in queste università e circa 100mila persone che lavorano negli atenei, di questi più della metà sono professori e ricercatori”, e “l’università gioca un ruolo non solo nell’insegnamento ma anche nella ricerca e più di recente nell’innovazione”, ha sottolineato.
Articoli correlati:
A Dubai nasce un quartiere da scoprire al posto di Expo
Una città sostenibile con aree verdi, negozi, spazi coworking e mezzi di trasporto green al posto dei padiglioni di...
A Expo Dubai 23 milioni di visitatori
Cala il sipario sull'evento globale nell'Emirato. Osaka 2025 pronta a raccogliere la sfida dell'esposizione universale...
Dubai, le cifre di Expo 2020: oltre 24 milioni di visitatori
Dubai ha chiuso l’Expo 2020 con numeri significativi della voglia di ripartire dell’intera industria turistica...
Chiude Expo 2020 Dubai, il bilancio di 182 giorni di evento
24 milioni di visitatori in presenza e 200 milioni di visitatori virtuali è il bilancio di 6 mesi del primo Expo...