Accordo tra i Cluster e il Commissario generale del Padiglione Italia per una partnership strategica.
Il 10 dicembre scorso Diana Bracco, Presidente del Cluster ALISEI, e Luigi Scordamaglia, Presidente del Cluster C.L.AN Agrifood, hanno sottoscritto con il Commissario Generale di Sezione dell’Italia per Expo 2020 Dubai Paolo Glisenti, un’intesa per favorire la partecipazione dei settori life science e food alla manifestazione che si aprirà nel Paese Arabo il 20 ottobre prossimo e che durerà fino ad aprile 2021.
Dopo l’esperienza di Milano, l’Expo universale si trasferisce a Dubai partendo dai temi sviluppati nell’edizione italiana, in cui l’alimentazione era strettamente collegata alla sostenibilità naturale: uno sviluppo sostenibile che permetta a tutti di nutrirsi nel rispetto dell’ambiente. “Connecting mind, creating the future” è il titolo della manifestazione del 2020, dove il cammino verso la risoluzione dei problemi del nostro Pianeta passa attraverso la collaborazione delle diverse culture e la cooperazione di tutti i Paesi con la “connessione delle menti” e la messa a fattor comune del know-how di ognuno.
Articoli correlati:
Chiude Expo 2020 Dubai, il bilancio di 182 giorni di evento
24 milioni di visitatori in presenza e 200 milioni di visitatori virtuali è il bilancio di 6 mesi del primo Expo...
Bracco, il gruppo è stato tra i protagonisti dell’Expo Dubai
Glisenti: "Bracco ha contribuito sui temi fondamentali come ricerca, life science, intelligenza artificiale, imaging...
A Expo Dubai 23 milioni di visitatori
Cala il sipario. Osaka 2025 pronta a raccogliere la sfida dell'esposizione universale. Una cerimonia sotto la cupola...
Si chiude Expo 2020: un ultimo sguardo al mondo che è passato da Dubai
L'esposizione mondiale chiude il 31 marzo e tocca quota 23 milioni di visitatori. Anche noi di VareseNews siamo stati...