Il 64% dei progetti edilizi legati ad Expo 2020 sono rappresentati dal segmento del turismo e dell’ospitalità.
Tra ottobre 2020 e aprile 2021, Dubai aumenterà la capacità ricettiva delle proprie strutture alberghiere, passando dalle 128.093 stanze di hotel e apartment-hotel della fine del 2015 alle 191.260 del 2020. Cui si aggiungono i progetti di pianificazione urbana, per rimodulare il trasporto pubblico e incentivare la mobilità privata condivisa. Il valore complessivo degli interventi infrastrutturali sarà di 13,9 miliardi di dollari.
Articoli correlati:
Expo City Dubai, il nuovo ed inimmaginabile quartiere futuristico ed iper-tecnologico è già realtà
Nella città degli Emirati Arabi sinonimo di extra lusso è nato un nuovo distretto iper-tecnologico: ecco dove si trova...
Inaugurata Expo City Dubai, la città del futuro con al centro l’uomo
Si alza il sipario su Expo City Dubai, la città del futuro che raccoglie l’eredità dell’Esposizione Universale, parte...
Expo Dubai rinviata al 2021 – Regione Emilia-Romagna
Recepita la richiesta di posticipare l'Esposizione a causa della pandemia. Il Comitato Esecutivo del Bureau...
Expo City Dubai riapre oggi ai visitatori
Padiglioni Mobilità e Terra-Giardino nel Cielo prime riaperture. Ha ospitato quest'anno l'Expo 2020, dopo il rinvio...