Si chiama Oncode ed è la realtà guidata da due Ingegneri, Alessandro Rossignoli e Nicolò Paganin: ha contribuito allo sviluppo del sistema di movimentazione della copertura del padiglione degli Emirati Arabi Uniti, realizzato dall’archistar Santiago Calatrava
Può un’azienda di Cernusco essere protagonista a Expo 2020 di Dubai? Certo che sì, e si tratta di Oncode, realtà impegnata nella realizzazione di software per l’automazione industriale e per le imprese di servizi. La celebre esposizione universale si è aperta lo scorso ottobre e si concluderà il prossimo 31 marzo.
Articoli correlati:
Chiude Expo 2020 Dubai, il bilancio di 182 giorni di evento
24 milioni di visitatori in presenza e 200 milioni di visitatori virtuali è il bilancio di 6 mesi del primo Expo...
Bracco, il gruppo è stato tra i protagonisti dell’Expo Dubai
Glisenti: "Bracco ha contribuito sui temi fondamentali come ricerca, life science, intelligenza artificiale, imaging...
A Expo Dubai 23 milioni di visitatori
Cala il sipario. Osaka 2025 pronta a raccogliere la sfida dell'esposizione universale. Una cerimonia sotto la cupola...
Si chiude Expo 2020: un ultimo sguardo al mondo che è passato da Dubai
L'esposizione mondiale chiude il 31 marzo e tocca quota 23 milioni di visitatori. Anche noi di VareseNews siamo stati...