24 milioni di visitatori in presenza e 200 milioni di visitatori virtuali è il bilancio di 6 mesi del primo Expo ibrido della storia.
Expo 2020 Dubai ha chiuso i battenti il 1° aprile dopo 182 giorni di eventi confermando le attese degli organizzatori. India, Germania e Arabia Saudita sono i Paesi che hanno visitato di più l’Expo mentre l’Italia è fuori dalla top ten che prosegue con Regno Unito, Russia, Francia e Stati Uniti. Il 70% dei visitatori è entrato con un pass stagionale mentre solo il 22% con biglietto giornaliero. Il restante 8% aveva un biglietto per più giornate. 35mila gli eventi organizzati in 6 mesi, 18% delle visite fatte da minorenni e il 3% da over 60. Oltre 100mila, infine, i visitatori con disabilità.
Articoli correlati:
Bracco, il gruppo è stato tra i protagonisti dell’Expo Dubai
Glisenti: "Bracco ha contribuito sui temi fondamentali come ricerca, life science, intelligenza artificiale, imaging...
A Expo Dubai 23 milioni di visitatori
Cala il sipario. Osaka 2025 pronta a raccogliere la sfida dell'esposizione universale. Una cerimonia sotto la cupola...
Si chiude Expo 2020: un ultimo sguardo al mondo che è passato da Dubai
L'esposizione mondiale chiude il 31 marzo e tocca quota 23 milioni di visitatori. Anche noi di VareseNews siamo stati...
Ultime ore di Expo Dubai, al Padiglione dell’Italia oltre 1,6 milioni di visitatori
Oltre 4mila gli incontri B2B organizzati dall'Ice tra 800 aziende italiane e 300 buyer. Le vendite di made in Italy...