“Il Padiglione dell’Italia all’ Esposizione Universale di Dubai del 2020 sarà un modello dimostrativo della sostenibilità ambientale, il primo Padiglione “PLASTIC FREE” nella storia delle Esposizioni Universali”.
lo ha detto il Commissario Generale per l’Italia a Expo 2020 Dubai, Paolo Glisenti, in occasione della firma del Protocollo con il Presidente del Consiglio Nazionale Forense (CNF), Andrea Mascherin, alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Sergio Costa.
Il Commissariato e il CNF collaboreranno per promuovere, in occasione di Expo 2020 Dubai una nuova generazione di diritti legati alla tutela delle risorse idriche, dell’ambiente, della biodiversità e, in primo luogo del diritto all’acqua.
Il Commissario ha inoltre ricordato che tra i requisiti del concorso di progettazione del padiglione italiano lanciato nelle scorse settimane c’è la capacità di integrare nelle componenti costruttive e impiantistiche modelli esemplari di sostenibilità, ottimizzazione delle risorse idriche e energetiche, il riciclo dei rifiuti, il rispetto dell’ambiente.
Articoli correlati:
Chiude Expo 2020 Dubai, il bilancio di 182 giorni di evento
24 milioni di visitatori in presenza e 200 milioni di visitatori virtuali è il bilancio di 6 mesi del primo Expo...
Bracco, il gruppo è stato tra i protagonisti dell’Expo Dubai
Glisenti: "Bracco ha contribuito sui temi fondamentali come ricerca, life science, intelligenza artificiale, imaging...
A Expo Dubai 23 milioni di visitatori
Cala il sipario. Osaka 2025 pronta a raccogliere la sfida dell'esposizione universale. Una cerimonia sotto la cupola...
Si chiude Expo 2020: un ultimo sguardo al mondo che è passato da Dubai
L'esposizione mondiale chiude il 31 marzo e tocca quota 23 milioni di visitatori. Anche noi di VareseNews siamo stati...