Un progetto a lungo termine che si propone di mappare la nuova geografia culturale delle ‘isole’ del nostro Paese.
È questa l’iniziativa “INSULAE” di Treccani e Magister Art, che parte dal Padiglione Italia a Expo Dubai: quattro cortometraggi dedicati a Murano, Pienza, Procida e Castro raccontano e valorizzano all’estero le meraviglie del nostro patrimonio culturale.
Due piccoli comuni – Castro e Pienza – e due isole – Procida e Murano – sono i protagonisti di un format multimediale di valorizzazione culturale che combina contenuti sia in modalità analogica o fisica che in digitale. Quattro brevi film concepiti per mettere in scena una coinvolgente “narrazione aumentata” di storie, immagini e musiche inedite, composte ad hoc da Roberta di Mario, che disegnano uno spazio emozionale all’interno del quale raccontare l’unicità culturale, turistica, paesaggistica e produttiva italiana.
Articoli correlati:
Chiude Expo 2020 Dubai, il bilancio di 182 giorni di evento
24 milioni di visitatori in presenza e 200 milioni di visitatori virtuali è il bilancio di 6 mesi del primo Expo...
Bracco, il gruppo è stato tra i protagonisti dell’Expo Dubai
Glisenti: "Bracco ha contribuito sui temi fondamentali come ricerca, life science, intelligenza artificiale, imaging...
A Expo Dubai 23 milioni di visitatori
Cala il sipario. Osaka 2025 pronta a raccogliere la sfida dell'esposizione universale. Una cerimonia sotto la cupola...
Si chiude Expo 2020: un ultimo sguardo al mondo che è passato da Dubai
L'esposizione mondiale chiude il 31 marzo e tocca quota 23 milioni di visitatori. Anche noi di VareseNews siamo stati...