Se mai vi capitasse di sentire un nostro concittadino vantarsi dell’economia italiana all’estero, è probabile che stia portando a esempio uno di quei settori che vengono individuate come le “4 A”.
Nell’economia del nostro Paese ci sono quattro comparti trainanti: abbigliamento-moda, arredo-casa, automazione-meccanica-plastica e alimentari-vini. Questi settori sono stati capaci di generare dal dopoguerra a oggi non solo grandissimi fatturati e marginalità, ma anche enormi ritorni a livello di prestigio internazionale. Sono sinonimi di qualità e unicità del made in Italy.
Articoli correlati:
Chiude Expo 2020 Dubai, il bilancio di 182 giorni di evento
24 milioni di visitatori in presenza e 200 milioni di visitatori virtuali è il bilancio di 6 mesi del primo Expo...
Bracco, il gruppo è stato tra i protagonisti dell’Expo Dubai
Glisenti: "Bracco ha contribuito sui temi fondamentali come ricerca, life science, intelligenza artificiale, imaging...
A Expo Dubai 23 milioni di visitatori
Cala il sipario. Osaka 2025 pronta a raccogliere la sfida dell'esposizione universale. Una cerimonia sotto la cupola...
Si chiude Expo 2020: un ultimo sguardo al mondo che è passato da Dubai
L'esposizione mondiale chiude il 31 marzo e tocca quota 23 milioni di visitatori. Anche noi di VareseNews siamo stati...