In vetrina con aziende, sturtip, università e distretti
L’Italia si prepara a portare i suoi gioielli spaziali a Expo 2020 Dubai: dal lanciatore europeo Vega che nasce negli stabilimenti di Colleferro di Avio ai satelliti radar CosmoSkyMed, passando dalle grandi aziende del settore, le decine di startup e piccole e medie imprese fino al mondo della ricerca.
Oggi il primo passo per l’allestimento di questa prestigiosa vetrina internazionale con la firma di partnership tra Paolo Glisenti, Commissario per la Partecipazione dell’Italia a Expo 2020 Dubai, e Giulio Ranzo, amministratore delegato Avio.
Articoli correlati:
Chiude Expo 2020 Dubai, il bilancio di 182 giorni di evento
24 milioni di visitatori in presenza e 200 milioni di visitatori virtuali è il bilancio di 6 mesi del primo Expo...
Bracco, il gruppo è stato tra i protagonisti dell’Expo Dubai
Glisenti: "Bracco ha contribuito sui temi fondamentali come ricerca, life science, intelligenza artificiale, imaging...
A Expo Dubai 23 milioni di visitatori
Cala il sipario. Osaka 2025 pronta a raccogliere la sfida dell'esposizione universale. Una cerimonia sotto la cupola...
Si chiude Expo 2020: un ultimo sguardo al mondo che è passato da Dubai
L'esposizione mondiale chiude il 31 marzo e tocca quota 23 milioni di visitatori. Anche noi di VareseNews siamo stati...