Struttura a tre «scafi» e connessioni hi-tech per la struttura che ospita 50 aziende: gli Emirati non sono solo buyer, ma anche potenziali investitori.
L’Italia della bellezza, certo. Ma non solo. All’Expo di Dubai che venerdì 1 ottobre apre i suoi cancelli a 192 Paesi del mondo – primo grande evento di incontro internazionale dopo un anno e mezzo di pandemia – il nostro Paese si presenta con tutta la sua carica di innovazione e creatività. Che non si limita alle (pur importantissime) «3F» in cui è da anni riconosciuto leader globale (Food, Fashion and Furniture), ma si estende ai tanti settori produttivi che compongono la nostra manifattura e rappresentano una voce importante delle esportazioni di made in Italy: dalla meccanica all’aerospazio, dall’energia alla componentistica.
Articoli correlati:
Chiude Expo 2020 Dubai, il bilancio di 182 giorni di evento
24 milioni di visitatori in presenza e 200 milioni di visitatori virtuali è il bilancio di 6 mesi del primo Expo...
Bracco, il gruppo è stato tra i protagonisti dell’Expo Dubai
Glisenti: "Bracco ha contribuito sui temi fondamentali come ricerca, life science, intelligenza artificiale, imaging...
A Expo Dubai 23 milioni di visitatori
Cala il sipario. Osaka 2025 pronta a raccogliere la sfida dell'esposizione universale. Una cerimonia sotto la cupola...
Si chiude Expo 2020: un ultimo sguardo al mondo che è passato da Dubai
L'esposizione mondiale chiude il 31 marzo e tocca quota 23 milioni di visitatori. Anche noi di VareseNews siamo stati...