A pochi giorni da Cop26, che inizierà in Scozia il prossimo 31 ottobre, l’annuncio è stato confezionato con cura in favore della platea internazionale
Nella cornice del Padiglione degli Emirati, firmato dall’archistar Calatrava, al termine della settimana inaugurale dedicata in modo significativo a Clima e Biodiversità, gli Emirati Arabi hanno annunciato giovedì scorso un piano di investimento pari a circa 160 miliardi di dollari per energia pulita e rinnovabile nei prossimi tre decenni. L’iniziativa è ambiziosa anche perché gli Emirati sono il primo Paese del Golfo ad impegnarsi nella neutralità carbonica entro il 2050. Obiettivo per il quale il Paese studia alleanze industriali strategiche e in cui anche l’Italia si sta posizionando per offrire le proprie competenze.
Articoli correlati:
Chiude Expo 2020 Dubai, il bilancio di 182 giorni di evento
24 milioni di visitatori in presenza e 200 milioni di visitatori virtuali è il bilancio di 6 mesi del primo Expo...
Bracco, il gruppo è stato tra i protagonisti dell’Expo Dubai
Glisenti: "Bracco ha contribuito sui temi fondamentali come ricerca, life science, intelligenza artificiale, imaging...
A Expo Dubai 23 milioni di visitatori
Cala il sipario. Osaka 2025 pronta a raccogliere la sfida dell'esposizione universale. Una cerimonia sotto la cupola...
Si chiude Expo 2020: un ultimo sguardo al mondo che è passato da Dubai
L'esposizione mondiale chiude il 31 marzo e tocca quota 23 milioni di visitatori. Anche noi di VareseNews siamo stati...