Dal 13 novembre, giornata in cui il Principato di Monaco ha celebrato la sua giornata nazionale all’EXPO 2020 di Dubai, i residenti monegaschi che percepiscono redditi provenienti da Dubai e viceversa, hanno tirato un sospiro di sollievo
Sabato 13 novembre sarà una data storica sia per le autorità monegasche che quelle dubaiani. Infatti non è stata solo la giornata in cui si è svolta la cerimonia ufficiale della Monaco Day – che ha debuttato nell’anfiteatro AL WASL in presenza della delegazione composta da S.A.S. il Principe Albert II accompagnato dalla sorella S.A.S. la Principessa Stéphanie, e dai rappresentanti del Governo, con a capo il Ministro di Stato Pierre Dartout e quello del Presidente del Conseil National (Stéphane Valeri) – ma anche la formalizzazione di un accordo fiscale bilaterale stipulato tra il Principato di Monaco e gli Emirati Arabi Uniti.
Articoli correlati:
Chiude Expo 2020 Dubai, il bilancio di 182 giorni di evento
24 milioni di visitatori in presenza e 200 milioni di visitatori virtuali è il bilancio di 6 mesi del primo Expo...
Bracco, il gruppo è stato tra i protagonisti dell’Expo Dubai
Glisenti: "Bracco ha contribuito sui temi fondamentali come ricerca, life science, intelligenza artificiale, imaging...
A Expo Dubai 23 milioni di visitatori
Cala il sipario. Osaka 2025 pronta a raccogliere la sfida dell'esposizione universale. Una cerimonia sotto la cupola...
Si chiude Expo 2020: un ultimo sguardo al mondo che è passato da Dubai
L'esposizione mondiale chiude il 31 marzo e tocca quota 23 milioni di visitatori. Anche noi di VareseNews siamo stati...