La Regione Lazio ha presentato all’esposizione emiratina le peculiarità dei due territori e le opportunità per costruire insieme nuove relazioni e sinergie, all’insegna della cultura, dell’innovazione, della sostenibilità e del benessere
La Regione Lazio, per promuovere le proprie eccellenze nel campo della ricerca scientifica, le buone pratiche maturate nei settori prioritari di Expo Dubai e i principali progetti d’interesse globale correlati con le grandi sfide economiche e sociali all’insegna della sostenibilità, ha presentato oggi, presso la Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti, la pubblicazione “IL LAZIO A EXPO DUBAI 2020 – cultura è innovazione, sostenibilità e benessere”.
Articoli correlati:
A Dubai nasce un quartiere da scoprire al posto di Expo
Una città sostenibile con aree verdi, negozi, spazi coworking e mezzi di trasporto green al posto dei padiglioni di...
A Expo Dubai 23 milioni di visitatori
Cala il sipario sull'evento globale nell'Emirato. Osaka 2025 pronta a raccogliere la sfida dell'esposizione universale...
Dubai, le cifre di Expo 2020: oltre 24 milioni di visitatori
Dubai ha chiuso l’Expo 2020 con numeri significativi della voglia di ripartire dell’intera industria turistica...
Chiude Expo 2020 Dubai, il bilancio di 182 giorni di evento
24 milioni di visitatori in presenza e 200 milioni di visitatori virtuali è il bilancio di 6 mesi del primo Expo...