L’Italia dedica il padiglione espositivo alla sostenibilità
Sviluppo e innovazione. È su questo che l’Expo di Dubai, che si terrà dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021, rivolgerà l’attenzione. L’esposizione universale attirerà circa 200 tra Paesi e organizzazioni internazionali, con una previsione di 25 milioni di visitatori il cui 71%, per la prima volta nella storia, arriverà da Paesi diversi da quello ospitante. Il tema del grande evento, il primo organizzato in un Paese del Medio Oriente, non potrà che essere collegato alla location che la ospiterà: “Unire le menti, creare il futuro”. Identificati anche tre filoni secondari intorno ai quali la comunità globale si raccoglierà per siglare nuove collaborazioni con l’obiettivo di trovare soluzioni a questioni fondamentali che interessano tutto il pianeta. Il primo sottotema è legato all’opportunità di creare connessioni più intelligenti e produttive; il secondo è la sostenibilità, il progresso e la prosperità con l’intenzione di non compromettere i bisogni delle generazioni future; infine la mobilità con lo scopo di attivare nuove possibilità per persone e comunità, contribuendo con successo allo sviluppo futuro.
Articoli correlati:
Expo City Dubai, il nuovo ed inimmaginabile quartiere futuristico ed iper-tecnologico è già realtà
Nella città degli Emirati Arabi sinonimo di extra lusso è nato un nuovo distretto iper-tecnologico: ecco dove si trova...
Inaugurata Expo City Dubai, la città del futuro con al centro l’uomo
Si alza il sipario su Expo City Dubai, la città del futuro che raccoglie l’eredità dell’Esposizione Universale, parte...
Expo Dubai rinviata al 2021 – Regione Emilia-Romagna
Recepita la richiesta di posticipare l'Esposizione a causa della pandemia. Il Comitato Esecutivo del Bureau...
Expo City Dubai riapre oggi ai visitatori
Padiglioni Mobilità e Terra-Giardino nel Cielo prime riaperture. Ha ospitato quest'anno l'Expo 2020, dopo il rinvio...