L’Italia dedica il padiglione espositivo alla sostenibilità
Sviluppo e innovazione. È su questo che l’Expo di Dubai, che si terrà dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021, rivolgerà l’attenzione. L’esposizione universale attirerà circa 200 tra Paesi e organizzazioni internazionali, con una previsione di 25 milioni di visitatori il cui 71%, per la prima volta nella storia, arriverà da Paesi diversi da quello ospitante. Il tema del grande evento, il primo organizzato in un Paese del Medio Oriente, non potrà che essere collegato alla location che la ospiterà: “Unire le menti, creare il futuro”. Identificati anche tre filoni secondari intorno ai quali la comunità globale si raccoglierà per siglare nuove collaborazioni con l’obiettivo di trovare soluzioni a questioni fondamentali che interessano tutto il pianeta. Il primo sottotema è legato all’opportunità di creare connessioni più intelligenti e produttive; il secondo è la sostenibilità, il progresso e la prosperità con l’intenzione di non compromettere i bisogni delle generazioni future; infine la mobilità con lo scopo di attivare nuove possibilità per persone e comunità, contribuendo con successo allo sviluppo futuro.
Articoli correlati:
Chiude Expo 2020 Dubai, il bilancio di 182 giorni di evento
24 milioni di visitatori in presenza e 200 milioni di visitatori virtuali è il bilancio di 6 mesi del primo Expo...
Bracco, il gruppo è stato tra i protagonisti dell’Expo Dubai
Glisenti: "Bracco ha contribuito sui temi fondamentali come ricerca, life science, intelligenza artificiale, imaging...
A Expo Dubai 23 milioni di visitatori
Cala il sipario. Osaka 2025 pronta a raccogliere la sfida dell'esposizione universale. Una cerimonia sotto la cupola...
Si chiude Expo 2020: un ultimo sguardo al mondo che è passato da Dubai
L'esposizione mondiale chiude il 31 marzo e tocca quota 23 milioni di visitatori. Anche noi di VareseNews siamo stati...