Venerdì 22 ottobre l’Osservatorio Cta e l’Inaf ospiteranno l’evento “Cta Observatory: Connecting Minds Worldwide to Unravel the Mysteries of the Extreme Universe” presso il Padiglione Italia dell’Expo 2020 Dubai. Ctao sarà il primo osservatorio di raggi gamma a terra e il più grande e sensibile strumento al mondo per la rilevazione di raggi gamma
Venerdì 22 ottobre alle 9 ora italiana, il Cherenkov Telescope Array Observatory (Ctao) e l’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) ospiteranno l’evento “Cta Observatory: Connecting Minds Worldwide to Unravel the Mysteries of the Extreme Universe” presso il Padiglione Italia dell’Expo 2020 Dubai (Emirati Arabi Uniti). Questo evento internazionale servirà a presentare a tutte le nazioni partecipanti all’Expo 2020 di Dubai la tecnologia all’avanguardia del Ctao, il suo enorme potenziale scientifico e la vasta rete globale che contribuisce al suo sviluppo. Tra i relatori e rappresentanti che parteciperanno all’evento ci sono il Premio Nobel per la Fisica 2015, Takaaki Kajita, e l’Ambasciatore d’Italia degli Emirati Arabi Nicola Lener. L’evento sarà anche trasmesso in live streaming.
Articoli correlati:
Chiude Expo 2020 Dubai, il bilancio di 182 giorni di evento
24 milioni di visitatori in presenza e 200 milioni di visitatori virtuali è il bilancio di 6 mesi del primo Expo...
Bracco, il gruppo è stato tra i protagonisti dell’Expo Dubai
Glisenti: "Bracco ha contribuito sui temi fondamentali come ricerca, life science, intelligenza artificiale, imaging...
A Expo Dubai 23 milioni di visitatori
Cala il sipario. Osaka 2025 pronta a raccogliere la sfida dell'esposizione universale. Una cerimonia sotto la cupola...
Si chiude Expo 2020: un ultimo sguardo al mondo che è passato da Dubai
L'esposizione mondiale chiude il 31 marzo e tocca quota 23 milioni di visitatori. Anche noi di VareseNews siamo stati...