Protocollo d’intesa tra l’Asi e il Padiglione Italia
L’Italia dello spazio si prepara a ‘volare’ a Expo 2020 Dubai, grazie al protocollo di intesa siglato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e il Commissariato per la partecipazione del nostro Paese alla prossima Esposizione Universale.
Tanti i temi che saranno affrontati, come l’osservazione della Terra e le sue ricadute sulla sostenibilità ambientale, la space economy e le partnership internazionali.
I dettagli sono stati presentati nell’evento ‘Lo Spazio unisce le persone’, organizzato presso l’auditorium dell’ASI con la partecipazione del presidente dell’Agenzia Giorgio Saccoccia, il Commissario Generale per Expo Paolo Glisenti, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Spazio Bruno Tabacci e, collegata da Houston, l’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) Samantha Cristoforetti.
Articoli correlati:
Chiude Expo 2020 Dubai, il bilancio di 182 giorni di evento
24 milioni di visitatori in presenza e 200 milioni di visitatori virtuali è il bilancio di 6 mesi del primo Expo...
Bracco, il gruppo è stato tra i protagonisti dell’Expo Dubai
Glisenti: "Bracco ha contribuito sui temi fondamentali come ricerca, life science, intelligenza artificiale, imaging...
A Expo Dubai 23 milioni di visitatori
Cala il sipario. Osaka 2025 pronta a raccogliere la sfida dell'esposizione universale. Una cerimonia sotto la cupola...
Si chiude Expo 2020: un ultimo sguardo al mondo che è passato da Dubai
L'esposizione mondiale chiude il 31 marzo e tocca quota 23 milioni di visitatori. Anche noi di VareseNews siamo stati...