Saremo anche un popolo “di navigatori e trasmigratori”, ma queste barche rovesciate non stanno piacendo a molti.
Quando Dante, nella Divina Commedia, definì l’Italia “nave sanza nocchiere in gran tempesta”, non poteva certo immaginare che nel 2019, su alcune cose chiamate “social network” avrebbe imperversato una polemica avente ad oggetto l’architettura italiana all’estero.
Vittima della burrasca di post e commenti, riversatasi per lo più su account e profili degli addetti ai lavori, è il progetto che si è aggiudicato la vittoria, tra 19 candidati, del concorso indetto da Invitalia per la realizzazione del Padiglione Italia a Expo Dubai 2020, evento che avrà luogo nella capitale più famosa dei sette Emirati Arabi Uniti, dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021.
Articoli correlati:
Chiude Expo 2020 Dubai, il bilancio di 182 giorni di evento
24 milioni di visitatori in presenza e 200 milioni di visitatori virtuali è il bilancio di 6 mesi del primo Expo...
Bracco, il gruppo è stato tra i protagonisti dell’Expo Dubai
Glisenti: "Bracco ha contribuito sui temi fondamentali come ricerca, life science, intelligenza artificiale, imaging...
A Expo Dubai 23 milioni di visitatori
Cala il sipario. Osaka 2025 pronta a raccogliere la sfida dell'esposizione universale. Una cerimonia sotto la cupola...
Si chiude Expo 2020: un ultimo sguardo al mondo che è passato da Dubai
L'esposizione mondiale chiude il 31 marzo e tocca quota 23 milioni di visitatori. Anche noi di VareseNews siamo stati...