Le iniziative del comparto emiliano romagnolo che fattura 6,6 miliardi di euro promosse da Unioncamere con il finanziamento della Regione.
Con obiettivo Expo Dubai 2020, prende il via un’iniziativa per la promozione del distretto della moda accompagnando le imprese dell’EmiliaRomagna del settore moda negli Emirati Arabi Uniti, nell’area del Golfo Arabo e nei mercati asiatici, tutti attenti al “Made in Italy” e costantemente in crescita. Questo è il progetto “Italian Fashion verso Dubai 2020” dedicato alle imprese emiliane del settore abbigliamento-moda e promosso da Unioncamere Emilia Romagna in collaborazione con il Sistema camerale regionale e con il co-finanziamento della Regione Emilia Romagna nell’ambito del Bando per la concessione di contributi a progetti di promozione del sistema produttivo regionale sui mercati europei ed extra europei 2018-2019 -V annualità.
Concluso il ciclo di seminari di presentazione che si sono svolti al Centergross a Funo di Argelato (Bologna), Carpi (ForModena), Ferrara e Rimini, sono aperte fino al 21 gennaio 2019 le iscrizioni delle imprese all’iniziativa si svilupperà nel 2019 attraverso distinte fasi operative coordinate e organiche.
Articoli correlati:
A Dubai nasce un quartiere da scoprire al posto di Expo
Una città sostenibile con aree verdi, negozi, spazi coworking e mezzi di trasporto green al posto dei padiglioni di...
A Expo Dubai 23 milioni di visitatori
Cala il sipario sull'evento globale nell'Emirato. Osaka 2025 pronta a raccogliere la sfida dell'esposizione universale...
Dubai, le cifre di Expo 2020: oltre 24 milioni di visitatori
Dubai ha chiuso l’Expo 2020 con numeri significativi della voglia di ripartire dell’intera industria turistica...
Chiude Expo 2020 Dubai, il bilancio di 182 giorni di evento
24 milioni di visitatori in presenza e 200 milioni di visitatori virtuali è il bilancio di 6 mesi del primo Expo...