L’Agenzia Spaziale Italiana, in qualità di partner del Commissariato Generale di sezione dell’Italia a EXPO 2020 Dubai, parteciperà a diversi eventi nel corso della settimana dello spazio, che avrà luogo dal 17 al 23 ottobre.
Il 21 ottobre 2021 l’ASI ha organizzato un incontro dal titolo ‘Italian Earth Observation Missions: Present and Future for the care of our Planet. Tema centrale del forum, il ruolo di primissimo piano che l’Italia da sempre ricopre nel campo dell’osservazione della Terra dallo spazio. Due missioni di enorme rilevanza lo confermano: COSMO-SkyMed, basata su una costellazione di satelliti dotati di radar ad apertura sintetica (SAR) e PRISMA, un sistema dotato di strumenti elettro-ottici che integra un sensore iperspettrale con una fotocamera pancromatica. È grazie a questi asset che l’Italia è protagonista di diverse collaborazioni internazionali, tra cui SIASGE, il Sistema satellitare italo-argentino per la gestione dei disastri e lo sviluppo economico.
Articoli correlati:
Expo City Dubai, il nuovo ed inimmaginabile quartiere futuristico ed iper-tecnologico è già realtà
Nella città degli Emirati Arabi sinonimo di extra lusso è nato un nuovo distretto iper-tecnologico: ecco dove si trova...
Inaugurata Expo City Dubai, la città del futuro con al centro l’uomo
Si alza il sipario su Expo City Dubai, la città del futuro che raccoglie l’eredità dell’Esposizione Universale, parte...
Expo Dubai rinviata al 2021 – Regione Emilia-Romagna
Recepita la richiesta di posticipare l'Esposizione a causa della pandemia. Il Comitato Esecutivo del Bureau...
Expo City Dubai riapre oggi ai visitatori
Padiglioni Mobilità e Terra-Giardino nel Cielo prime riaperture. Ha ospitato quest'anno l'Expo 2020, dopo il rinvio...