La nautica e l’alta tecnologia ligure saranno le protagoniste indiscusse dell’esposizione internazionale. Lo Yachting tricolore macina successi e record e lo testimonia la 61esima edizione del Salone Nautico di Genova, che si è appena conclusa, e che dimostra la tanta strada fatta fino ad oggi dalle aziende della nautica Made in Italy.
on è un caso che al prossimo Expo di Dubai, che inizierà il 1 ottobre e finirà il 31 marzo, i visitatori (attesi oltre 25 milioni) verranno accolti nel padiglione italiana da 3 scafi rovesciati realizzati da Fincantieri e dipinti di verde, bianco e rosso da Boero.
“Dopo la pandemia sono entrati per la prima volta nel nostro settore nuovi clienti che prima di allora non si erano mai avvicinati al mondo del mare” dichiara Carla Demaria, presidente de I Saloni Nautici, oltre che ceo di Bluegame (brand di San Lorenzo).“Sono attratti anche perché i dati di previsione del mercato per i prossimi anni è entusiasmante. Il mercato chiede prodotti sostenibili e tanto design made in Italy”. Per Andrea Razeto, Vice Presidente Confindustria Nautica, “in un momento in cui il mercato sta nuovamente crescendo, l’attenzione all’ambiente, la sostenibilità e l’innovazione sono temi importanti, perché sono fattori trainanti l’economia”. I dati li snocciola Gaetano Fausto Esposito, direttore centro studi “G. Tagliacarne”: “la blue economy ha prodotto 47,5 miliardi di valore che hanno attivato, per l’effetto moltiplicativo, altri 89.4 miliardi di valore aggiunto, per un ammontare di ricchezza prodotta pari a 136,9 miliardi che rappresenta l’ 8,6% del valore aggiunto prodotto dall’intera economia nazionale. In definitiva possiamo dire che, per l’effetto moltiplicativo, ogni euro prodotto dalla blue economy ne ha attivati altri 1,9 nel resto dell’economia”. Ne sa qualcosa la città ligure. Che proprio per questo effetto moltiplicatore si prepara a diventare“ un hub internazionale della nautica” spiega il sindaco di Genova Marco Bucci.
Articoli correlati:
Chiude Expo 2020 Dubai, il bilancio di 182 giorni di evento
24 milioni di visitatori in presenza e 200 milioni di visitatori virtuali è il bilancio di 6 mesi del primo Expo...
Bracco, il gruppo è stato tra i protagonisti dell’Expo Dubai
Glisenti: "Bracco ha contribuito sui temi fondamentali come ricerca, life science, intelligenza artificiale, imaging...
A Expo Dubai 23 milioni di visitatori
Cala il sipario. Osaka 2025 pronta a raccogliere la sfida dell'esposizione universale. Una cerimonia sotto la cupola...
Si chiude Expo 2020: un ultimo sguardo al mondo che è passato da Dubai
L'esposizione mondiale chiude il 31 marzo e tocca quota 23 milioni di visitatori. Anche noi di VareseNews siamo stati...