Per 6 mesi i mondi dell’innovazione, creatività e avanguardie si incontrano a Dubai per l’Esposizione universale. Il cibo non poteva mancare all’appello, con offerte per tutti i gusti sempre attente all’origine delle materie prime e alla sostenibilità ambientale. Decretando un vincitore inatteso: il piatto bio e vegano
Il cibo più in voga tra i padiglioni di Expo 2020 Dubai è quello vegano: secondo la stampa locale è il trend che determina il grande successo di ristoranti e punti ristoro con nessuna materia prima di origine animale. Non manca ovviamente anche il gluten free per celiaci, al quale sono è dedicati un intero ristorante e molti punti ristoro nel sito dell’Esposizione universale emiratina. In generale sono oltre 200 i posti dove poter mangiare seduti a un tavolo e una miriade di temporary food corner appaiono in momenti diversi della settimana, per stupire gli ospiti e soddisfare le più disparate esigenze.
Articoli correlati:
Chiude Expo 2020 Dubai, il bilancio di 182 giorni di evento
24 milioni di visitatori in presenza e 200 milioni di visitatori virtuali è il bilancio di 6 mesi del primo Expo...
Bracco, il gruppo è stato tra i protagonisti dell’Expo Dubai
Glisenti: "Bracco ha contribuito sui temi fondamentali come ricerca, life science, intelligenza artificiale, imaging...
A Expo Dubai 23 milioni di visitatori
Cala il sipario. Osaka 2025 pronta a raccogliere la sfida dell'esposizione universale. Una cerimonia sotto la cupola...
Si chiude Expo 2020: un ultimo sguardo al mondo che è passato da Dubai
L'esposizione mondiale chiude il 31 marzo e tocca quota 23 milioni di visitatori. Anche noi di VareseNews siamo stati...